Con l’avanzare dell’età il corpo umano perde la sua capacità di conservare adeguatamente e utilizzare l’ossigeno! In assenza di un corretto apporto di ossigeno a livello intracellulare, le cellule del derma e dell’epidermide invecchiano prematuramente.
I trattamenti ad elevata concentrazione di ossigeno, attraverso un procedimento suddiviso in diversi stadi, sono in grado di impiegare in modo rivoluzionario ossigeno puro per detossificare, nutrire e rivitalizzare le cellule della pelle. Tali trattamenti prendono il nome di Ossigeno Terapia, ma facciamo chiarezza: come funziona esattamente? Per capirlo dobbiamo fare un premessa importante: per l’uomo l’ossigeno è fondamentale. Alimenta i nostri organi e perché questo accada lo immettiamo nel nostro corpo attraverso la respirazione. Quando l’ossigeno non passa attraverso i polmoni, ma viene direttamente utilizzato sulla pelle si utilizza questa elemento quasi puro (al 98% circa).
Il trattamento prende inizio con una delicata esfoliazione che determina la rimozione di cellule dello strato corneo, cellule ormai senza nucleo prive di alcuna vitalità. Segue l’applicazione di una soluzione specifica per detergere e tonificare la cute, che così preparata viene sottoposta a un processo di idratazione. Completato tale processo, mediante un’apparecchiatura specifica viene veicolato negli strati più profondi della cute ossigeno puro ad elevata concentrazione. All’ossigeno possono essere addizionati acido ialuronico, vitamine A, C ed E, aminoacidi e vari oligo-elementi in base al tipo di pelle. In un ambiente molto ossigenato come quello che si viene a creare aumenta la produzione di collagene e di elastina, così la pelle appare più luminosa e il viso è più disteso.
Con questo trattamento si possono ottenere ottimi risultati quando il paziente presenta tendenze acneiche o acne conclamato proprio perché la pelle presenta delle lesioni che ‘veicolano’ l’ossigeno all’interno dei tessuti permettendogli di agire.
Ci sono poi casi in cui invece l’ossigeno funziona come anti-invecchiamento. In questo caso, visto che l’epidermide agisce come una barriera, è necessario che vengano fatte delle microabrasioni sullo strato corneo così che l’ossigeno possa agire in profondità. In questo modo avviene una riossigenazione dei tessuti che migliora la struttura della pelle.
I trattamenti ad elevata concentrazione di ossigeno sono indicati per tutti i tipi di pelle (normale, sebacea, disidratata, matura) e possono essere combinati con altri trattamenti di ringiovanimento del viso, tra cui peeling e trattamenti di radiofrequenza.
Cosa aspetti? Rivolgiti nelle Farmacie e nei Centri specializzati!





Leave A Reply