Come posso affrontare o prevenire l’emicrania che tutti i mesi si presenta in concomitanza del ciclo mestruale?
L’emicrania, tra le malattie più diffuse nel mondo, è un disturbo a carattere frequentemente familiare di cui soffre in media il 12% della popolazione mondiale, colpisce il 18% delle donne (soprattutto tra i 14 e i 49 anni) e solo il 6% degli uomini.
Con il ciclo mestruale, la gravidanza, la menopausa, l’uso di contraccettivi orali si verificano infatti nella donna variazioni ormonali che possono scatenare episodi di mal di testa. Il 90% degli attacchi si verifica in un intervallo di tempo compreso tra due giorni prima dell’inizio delle mestruazioni e l’ultimo giorno del ciclo: in questi giorni siamo quindi più vulnerabili al mal di testa ed è utile identificare i propri fattori scatenanti.
Per aiutare il nostro corpo ad affrontare lo squilibrio ormonale e le sue conseguenze, suggerisco di:
- limitare il più possibile fumo, alcool e caffè prima e durante il ciclo mestruale;
- adottare una dieta povera di zuccheri, che possono aumentare i livelli di infiammazione a livello intestinale peggiorando spesso la cefalea;
- nei 15 giorni precedenti al ciclo ricorrere a integratori alimentari contenenti in particolare: acido alfa-lipoico (riduce il dolore), agnocasto (attivo soprattutto sui sintomi premestruali), ferro (meglio se associato a vitamina C e vitamina B12, per ridurre l’anemia nei soggetti che ne soffrono), magnesio (riduce ansia e irritabilità), triptofano (aminoacido che rientra nella sintesi della serotonina e agisce quindi sull’umore);
- praticare yoga o una regolare attività fisica per ridurre lo stress e la tensione.
In generale si possono utilizzare analgesici senza obbligo di prescrizione per controllare il dolore, avendo cura di assumerli sempre a stomaco pieno e possibilmente all’inizio dei sintomi in modo da sfruttarne appieno e velocemente l’efficacia, scegliendo anche con il nostro consiglio in farmacia il prodotto più adatto in ogni caso specifico.
Dalla rubrica Chiedilo a Lorena! – Spazio alle donne
Leave A Reply