Con il cambio i stagione, il rafforzamento delle difese immunitarie nei bambini è una necessità sempre più impellente. Come possiamo aumentare quelle dei nostri figli?
Il primo accorgimento importante riguarda la corretta alimentazione, che prevede in primo luogo una dieta ricca di vitamine: una giusta dose di frutta e verdura, infatti, garantisce un buon apporto di vitamina C, fondamentale per la prevenzione delle infezioni.
Altre buone pratiche consistono in:
- aprire le finestre e fare cambiare aria agli ambienti;
- non abusare di antibiotici se non nei casi prescritti dal medico;
- lavare spesso le mani;
- dormire il giusto numero di ore;
- non forzare i tempi di convalescenza. Meglio tenere il bambino a casa uno o due giorni in più dopo la febbre, altrimenti si corre il rischio di incentivare le ricadute;
- aumentare il tempo trascorso all’aria aperta, soprattutto in zone verdi.
Inoltre, va detto che anche alcuni preparati naturali e alcuni integratori (come l’echinacea o il propoli) possono essere utili al bambino, così come lo zinco, un minerale presente in alimenti come carne, pesce, crostacei, pollame, uova, latticini e cereali.
Infine, è buona abitudine bere molta acqua, poiché la disidratazione favorisce l’attacco di virus e batteri.
Dalla rubrica Chiedilo a Rosa! – Consigli sull’infanzia
Leave A Reply