È possibile abbassare il livello di colesterolo nel sangue senza ricorrere all’utilizzo di medicinali?
Sì, in primo luogo svolgendo un’attività fisica regolare e seguendo una dieta povera di quei nutrienti che sono in grado di aumentare i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”), quindi in particolare occorre fare attenzione ai grassi saturi che si trovano in carne, dolci e alimenti fritti o lavorati. Esistono poi degli integratori a base di estratto di riso rosso fermentato, ovvero il prodotto derivante dalla fermentazione del riso da parte del fungo Monascus Purpureus, che contiene la monacolina K. Quest’ultima ha lo stesso meccanismo d’azione dei farmaci ipocolesterolemizzanti (le statine), poiché è in grado di inibire l’azione dell’enzima deputato alla sintesi del colesterolo endogeno. Pur essendo un prodotto di origine naturale, non dev’essere però percepito come più sicuro rispetto ai medicinali di sintesi poiché condivide con questi ultimi anche i medesimi effetti indesiderati. Tanto quanto le statine, infatti, il riso rosso fermentato blocca il rilascio di coenzima Q10 (con conseguente compromissione delle fibre muscolari, anche cardiache), può risultare tossico a livello epatico, oltre a interagire con svariati farmaci (come trattamenti a base di ciclosporine e gemfibrozil). Molti integratori vengono quindi addizionati di coenzima Q10, per ovviare in parte ai problemi legati al danno muscolare, ma occorre comunque prestare molta attenzione all’utilizzo di questi prodotti, valutando con il proprio medico quale sia la strategia terapeutica più adatta, anche in base alla gravità dell’ipercolesterolemia. Per conoscere in modo rapido il proprio profilo lipidico ed aiutare quindi lo specialista ad inquadrare il rischio cardiovascolare, è possibile eseguire qui in farmacia un test di autoanalisi che in pochi minuti misura i valori di colesterolo totale, colesterolo LDL (“cattivo”), colesterolo HDL (“buono”) e trigliceridi.
Dalla rubrica Chiedilo a Virginia! – Natura in farmacia
Leave A Reply