L’invecchiamento attivo è un concetto che va oltre la mera sopravvivenza, implica vivere la propria età avanzata in modo sano, produttivo e soddisfacente, un approccio che è supportato da studi che dimostrano come l’attività fisica faccia bene al cuore, al corpo e alla mente. L’attività fisica regolare aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e tumori, che insieme formano tre quarti di tutte le morti mondiali, e può anche ridurre i sintomi di depressione e ansia, migliorare la concentrazione e il benessere generale. Inoltre, lo sport aiuta a mantenere la mobilità e la forza muscolare, essenziali per la qualità della vita con l’avanzare dell’età. Dunque, non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di se stessi e raggiungere nuove vette: l’attività fisica può influenzare positivamente la longevità, è parte integrante di uno stile di vita sano e appagante,indipendentemente dall’età, e anche l’età avanzata diventa così una fase dinamica e stimolante della nostra vita.
Leave A Reply